Social
ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence
it
HAI QUALCHE DOMANDA?
sap business intelligence software qlik itreview
Data Analytics

SAP e Analisi Dati su Qlik: strategie e processi data driven

05 Novembre 2021

Tra i gestionali aziendali presenti in commercio SAP è sicuramente tra i più noti e diffusi. Ampiamente utilizzato sia da aziende strutturate che da PMI, il software SAP provvede alla raccolta e alla gestione dei dati dei processi aziendali. A prescindere dalle dimensioni o dal settore, una realtà che utilizza
SAP può centralizzare il processo di Data Collection sulle attività di diverse aree e funzioni aziendali.

Il gestionale SAP si rivela utile nella costruzione di una base dati per il business management: la casistica più comune nelle aziende, tuttavia, è quella di non riuscire a valorizzare il dato presente in SAP ed impiegarlo nella pianificazione strategica. Ed è qui che entra in aiuto la Business Intelligence.

Valorizzare i dati aziendali di SAP grazie alla Business Intelligence

Pur essendo il software gestionale più diffuso nelle aziende, SAP è decisamente un programma complesso che richiede vaste competenze e conoscenze di business per riuscire a sfruttarne il pieno potenziale. Solitamente, infatti, la difficoltà maggiore sta proprio nel tradurre i dati raccolti nel software SAP in informazioni di facile lettura e comprensione, anche per gli utenti meno esperti.

Nei contesti aziendali in cui la complessità analitica è particolarmente alta, la Business Intelligence applicata sulla base dati SAP può diventare una risorsa strategica perché ne scioglie i nodi, attribuendo un significato immediato ai dati raccolti: i modelli di analisi più moderni sono in grado di elaborare i dati di SAP in modo agile, garantendo visibilità e velocità nel distribuire efficacemente le informazioni.

Con uno strumento di BI per l’analisi dei dati SAP, le aziende riescono ad adottare un approccio più attivo al dato: non più limitato alla semplice lettura ma volto ad un’indagine più approfondita, capace di restituire insights ai responsabili d’area e di evidenziare le relazioni tra eventi e risultati conseguiti.

Qlik consente agli utenti SAP di creare nuove strategie aziendali data driven

Le caratteristiche uniche della tecnologia Qlik sono particolarmente adatte ad elaborare i dati del gestionale aziendale SAP, con la possibilità di eseguire analisi dati approfondite senza rinunciare all’intuitività degli insights.

I vantaggi di utilizzare Qlik per le soluzioni di Data Analytics sui dati dal gestionale SAP sono:

  • Durante la fase iniziale di origine ed elaborazione dati, la tecnologia Qlik garantisce elevate performance nel processo di estrazione, trasformazione e caricamento dei dati di SAP.
  • Partendo dai dati del gestionale e arrivando ad altre data sources, Qlik Sense è in grado di produrre analisi dati agili che garantiscono un rapido accesso alle informazioni.
  • La capacità del software Qlik di leggere, integrare e relazionare agilmente diverse fonti dato consente di identificare e comprendere facilmente i legami tra gli eventi monitorati.
  • Per facilitare il passaggio di informazioni al management, in Qlik Sense è prevista un’ampia galleria di oggetti e grafici in costante aggiornamento per la Data Visualization: soluzioni intuitive per indagare accuratamente sui data set e identificare i trend che guidano le attività aziendali.
  • Per agevolare la costruzione di strategie aziendali data driven, il motore cognitivo integrato su Qlik Sense si traduce nella funzionalità di Insight Advisor, per accompagnare gli utenti nella scoperta di insight e suggerimenti d’analisi al fine di comprendere quanto i dati comunicano.

Grazie a queste funzionalità, Qlik riesce a trasformare i dati del gestionale SAP in informazioni da offrire agli utenti per migliorare la comprensione dei processi, del business e delle sue logiche. La semplicità d’uso della piattaforma Qlik Sense consente anche ai meno esperti di avvicinarsi al mondo della Data Analytics, grazie alle possibilità di Data Discovery libera.

Inoltre, Qlik ha da poco lanciato la sua offerta di Data Integration con l’obiettivo di accedere alla real-time analytics e di integrare tutte le Data Sources a disposizione delle aziende, portando ad un nuovo livello il significato di Data Analysis. La recente acquisizione di Big Squid, infine, è un presupposto fondamentale per la realizzazione dell’Active Intelligence basata sul Machine Learning.

L’esperienza di Business Intelligence ITReview: integrazioni Qlik e SAP

In ITReview ci siamo trovati spesso a sviluppare progetti di integrazione tra il sistema di gestione aziendale SAP e la tecnologia Qlik, tanto da aver consolidato competenze avanzate nel lavorare i dati del programma: infatti, dal 2007 sviluppiamo soluzioni di Data Analytics sui dati dal gestionale SAP.

L’esperienza maturata ci consente di realizzare soluzioni specifiche di Data Analytics in area vendite, acquisti, finance, logistica e produzione, o di Process Mining per la mappatura dei processi aziendali. La comprensione delle logiche di funzionamento del software e la conoscenza approfondita della sua base dati si traducono poi in 4 aspetti chiave le nostre soluzioni di Business Intelligence sui dati SAP:

  • Interfaccia user-friendly: studiamo i nostri cruscotti di analisi per essere intuitivi nell’uso e nella consultazione. Le dashboard sono in grado di tradurre i dati in informazioni agili, eliminando l’obbligo di dover navigare tabelle popolate da un numero eccessivo di campi dato.
  • Data Visualization: come Qlik Elite Solution Provider abbiamo maturato una certa esperienza nell’ambito della Data Visualization, tanto da essere in grado di realizzare visualizzazioni personalizzate e avanzate sfruttando le Open API di Qlik Sense e Javascript.
  • Flessibilità e rapidità: i modelli di analisi sono pensati per offrire agli utenti funzioni di drill-down e drill-up del dato, senza rinunciare alla velocità nella generazione di nuove analisi o alla tempestività nell’elaborazione di informazioni per il management.
  • Personalizzazione: sviluppiamo cruscotti personalizzati, includendo misure e KPI coerenti agli obiettivi del cliente per consentire la consultazione nel formato più utile alle esigenze e senza mettere mai in secondo piano le specificità del settore in cui l’azienda opera.

Le nostre soluzioni di Data Analytics elaborano i dati da SAP e da altre fonti per rispondere alle richieste di Business Analytics più avanzate, semplificando la complessità del patrimonio dati disponibile alle aziende.

Torna indietro