Social
ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence
en
ANY QUESTIONS?
web digital marketing strategy data analytics bi itreview
Data Analytics

Analisi Web Marketing: dai dati alle strategie

27 May 2020

L’Analisi Web Marketing ricopre un ruolo strategico nel governo di un’azienda. Soprattutto, all’interno di quelle organizzazioni che hanno fatto della digitalizzazione il proprio valore aggiunto o, addirittura, il proprio core business. Di fatto, l’integrazione dei media digitali nel marketing mix ha garantito l’accesso costante ad una moltitudine di dati significativi. Utili per analizzare i consumatori ma, soprattutto, per comprendere gli esiti delle strategie implementate e per misurare i risultati degli investimenti. Tuttavia, la complessità rimane quella di riuscire a rendere operativi questi dati, trasformandoli in informazioni interpretabili, traducibili in ultima istanza in azioni operative.

In questo senso, possiamo dire che la Web Marketing Analytics si occupa di misurare l’impatto globale ed i risultati delle attività di marketing, attraverso la connessione di numerose fonti dato. Quello che ne deriva è una fotografia complessiva e dettagliata dei comportamenti degli utenti e del modo in cui si evolve l’interazione con l’azienda.

Quali sono le principali criticità che si riscontrano in tema Analisi Web Marketing?

Quando si parla di Analisi Web Marketing una delle più grandi sfide per le aziende è sicuramente quella di riuscire ad identificare la diretta connessione tra i risultati di Business e la strategia digitale adottata. A complicare l’analisi di ritorno sull’investimento è proprio la presenza di flussi frammentati di informazioni, provenienti da molteplici fonti dato. Per lo più disaggregate, incapaci di restituire un’informazione uniforme e completa. Nella maggior parte dei casi, infatti, la gestione delle attività di marketing è delegata a diversi interlocutori, interni ed esterni all’organizzazione. Ognuno dei quali produce report di sintesi relativi alle performance, raggiunte dall’attività di cui è responsabile.

Il problema è proprio l’autoreferenzialità di queste informazioni che, per quanto dettagliate, sono poco significative al fine di comprendere l’efficacia complessiva della strategia di marketing. Tali dinamiche rendono la Web Marketing Analytics un’attività estremamente complessa e altamente time-consuming: è richiesto un notevole lavoro di preparazione dei dati per riuscire ad estrapolare le informazioni utili a valutare le diverse attività e comprendere in che misura queste abbiano contributo al raggiungimento degli obiettivi.

La Web Marketing Analytics secondo noi di ITReview

Consapevoli di tali esigenze, abbiamo sviluppato una soluzione capace di semplificare il processo di analisi, rendendolo allo stesso tempo più efficiente. Per questo, attraverso la piattaforma Qlik Sense®, abbiamo costruito diversi cruscotti di analisi semplici ed intuitivi che permettono di visualizzare agevolmente tutti i principali KPI delle attività di marketing ed identificare così le connessioni tra investimenti e riscontri sul business, tra attività online e comportamenti dei clienti.

L’applicazione integra dati provenienti da diverse fonti (dati di navigazione e monitoraggio come ad esempio Google Analytics o Google ADS, dati provenienti da piattaforme di mail marketing ed automation come Mailchimp, dati provenienti dai principali social media come Facebook, LinkedIn ecc.) mettendoli in relazione con i dati del gestionale aziendale o del CRM o di qualsiasi altra fonte dati, sia interna che esterna. La combinazione di queste informazioni consente di elaborare facilmente considerazioni attendibili sulla profittabilità delle attività di marketing, per valutare quelle più performanti. Il tutto si traduce poi in un’ottimizzazione del marketing mix e alla possibilità di implementare strategie orientate dai dati.

La nostra soluzione registra e monitora le interazioni degli utenti sulle diverse piattaforme digitali, permettendo comunque al dipartimento di marketing di formulare anche delle considerazioni sulle attività offline che, per loro natura, sono più difficili da monitorare. Infatti, le funzioni avanzate di Geoanalytics unite al livello di dettaglio dei dati aziendali consentono di identificare la validità delle azioni di marketing tradizionale eseguite su uno specifico segmento di mercato. Si può misurare e controllare l’efficacia, monitorando ad esempio le interazioni registrate online nell’intervallo temporale immediatamente successivo a quella specifica attività. Mettendo in connessione questi dati, è possibile tracciare il comportamento degli utenti e superare il problema della frammentazione delle informazioni. Per avere completa visibilità delle performance.

I plus della nostra soluzione

La nostra soluzione di Data Analytics è un valido supporto per la pianificazione strategica, grazie alla maggiore accessibilità e generazione di insights. La soluzione permette di avere completa visione dello stato delle diverse attività, diventando così utile strumento di misurazione e monitoraggio. Possiamo, quindi, sintetizzare i suoi punti di forza in:

  • Integrazione di fonti dato diverse: l’integrazione delle metriche del web marketing e dei diversi dati, gestiti dall’azienda su altri ambienti, all’interno di un’unica interfaccia riduce di molto la complessità da gestire. Il nostro cruscotto d’analisi elimina così il problema della frammentazione delle informazioni, agevolando la gestione di grandi quantità di dati e diventando così un valido supporto alla comunicazione, interna ed esterna, dei risultati conseguiti dalle attività in essere.
  • Granularità dei dati: grazie al lavoro di preparazione dei dati, è possibile impostare le analisi con diversi livelli di dettaglio: dal dato aggregato di sintesi all’informazione specifica su una particolare interazione. La possibilità di navigare velocemente le diverse gerarchie dei dati tramite drill-up e drill-down stimola la scoperta di nuovi insights e facilita l’identificazione delle connessioni tra i diversi eventi monitorati.
  • Consultazione agile: avere tutte le informazioni d’interesse (Impressions, Bounce Rate, Download, Ordinato, Fatturato, Offerte, Opportunità, Lead, ecc.) all’interno di un unico ambiente d’analisi riduce notevolmente il tempo di consultazione dei dati e permette di tenere monitorato l’andamento della strategia in modo semplice. L’applicazione delle moderne tecniche di Data Visualization, infatti, restituisce un’immagine intuitiva delle performance ottenute, a livello complessivo e per singola attività.
  • Flessibilità: la soluzione è progettata per adeguarsi ai bisogni specifici di ogni business. La visualizzazione dei dati, il livello di dettaglio delle informazioni e le modalità di esplorazione sono coerenti alle finalità che ogni organizzazione intende raggiungere con questo tipo di analisi.

In sintesi, la nostra soluzione migliora notevolmente i livelli di data quality, rendendo i dati informazioni facilmente spendibili sotto il profilo operativo. Disporre di un simile strumento di raccolta e controllo dati consente alle aziende (a prescindere dalla specificità del proprio core business) di avere pieno controllo sulle attività implementate, avendo così la possibilità di
ottimizzare velocemente il marketing mix, in base al comportamento di diversi cluster di utenti. Il tutto si traduce nella maggiore capacità di monitorare l’andamento degli investimenti nelle diverse attività di marketing ed identificare nuove opportunità di mercato, migliorando considerevolmente il proprio vantaggio competitivo.

Come back