Processo ETL: come gestire al meglio i dati aziendali
Cos’è il processo ETL: vantaggiLe fasi della metodologia ETLETL vs ELT: quali differenze?Applicazioni del processo ETL Cos’è il processo ETL:……
24 Maggio 2023Dashboard dati aziendale: cos’è, vantaggi e applicazioni
Cos’è una dashboard dei dati Quali sono i vantaggi per il businessApplicazioni ed esempi in aziendaSoftware di BI per dashboarding……
03 Maggio 2023Machine Learning: cos’è e come applicarlo in azienda
Cos’è l’apprendimento automaticoModelli e algoritmi di Machine LearningEsempi di Machine Learning in aziendaL’apprendimento automatico nella BI Cos’è l’apprendimento automatico Il……
28 Aprile 2023KPI aziendali: caratteristiche, esempi e come gestirli
KPI: definizione e significatoLe caratteristiche dei KPIEsempi di KPI aziendaliGestire e analizzare i KPI KPI: definizione e significato Dall’acronimo inglese……
03 Marzo 2023I 5 trend emergenti per la Business Intelligence e Data Analytics nel 2023
Secondo le ultime statistiche, nel 2022 gli investimenti italiani in ambito IT sono cresciuti del 7% rispetto al 2021. Chiaro……
24 Gennaio 2023Come sviluppare una soluzione di Data Analytics su Qlik
Il primo approccio all’analisi dati però è spesso accompagnato da una serie di dubbi e domande, a cui è bene……
29 Novembre 2022Integrazione Qlik e SAP: l’Analytics dà valore ai dati ERP
Le piattaforme di Business Intelligence si stanno, dunque, rivelando strategiche per la valorizzazione dei dati dal gestionale: ma qual è……
17 Ottobre 2022Data Analytics e Data Science: quali sono le differenze?
Insieme, Data Analytics e Data Science svolgono un ruolo chiave per supportare le aziende nell’adozione di un approccio data-driven. In……
31 Agosto 2022Qlik vs Power BI: confronto tra software per la BI
Qlik Sense e Power BI: le funzionalità a confronto Tra le soluzioni per la Data Analytics, Power BI e Qlik……
09 Agosto 2022