Social
ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence ITReview Qlik Elite partner for business intelligenceITReview Qlik Elite partner for business intelligence
it
HAI QUALCHE DOMANDA?
Analisi HR: Analytics su Qlik per la gestione del personale 2
Data Analytics

Analisi HR: Analytics su Qlik per la gestione del personale

02 Luglio 2021

La HR Analytics descrive il processo di raccolta, organizzazione e analisi dei dati provenienti dalle risorse umane, con l’obiettivo di fornire le informazioni necessarie a comprendere le modalità di gestione del personale e a guidare la promozione di iniziative verso i lavoratori. Le soluzioni di Business Intelligence per l’HR permettono ai Manager delle Human Resources e alla Direzione di trovare risposte a svariate domande, come:

“Come calcolare il tasso di turnover del personale?”
“Qual è la distribuzione delle risorse umane tra le varie funzioni?”
“A quanto ammonta il costo aziendale delle ferie?”

Gli esempi e le esigenze possono essere tra le più disparate, ma grazie alla HR Analytics è possibile ottenere tutte le informazioni utili ad una gestione efficace delle risorse umane.

Analisi delle risorse umane: quali sono le pricipali criticità?

A prescindere dal settore di attività, dagli obiettivi o dalle necessità, l’analisi HR è un’attività complessa: richiede di razionalizzare un’ampia mole di dati per ottenere la completa visibilità sui fenomeni relativi al personale, e per valutare il loro impatto rispetto agli obiettivi aziendali.

È necessario integrare dati provenienti da fonti eterogenee: dall’ufficio paghe, dall’amministrazione, dalle operations o dal controllo di gestione, per costruire la base dati su cui sviluppare il modello di analisi. In assenza di adeguate soluzioni di Data Analytics, l’intero processo risulta time-consuming e incline all’errore, a causa della frammentazione delle informazioni e dell’utilizzo di fogli di calcolo, o di software, privi di flessibilità e velocità adatte a garantire una visione strategica sulle attività.

È quindi intuibile la difficoltà delle aziende nell’interfacciarsi con i dati di gestione del personale e nell’ottenere insights di interesse sulle risorse umane, se mancano i giusti strumenti di analisi HR.

L’analisi HR secondo ITReview

Per superare queste criticità, come Qlik Elite Solution Provider ITReview ha implementato sul software Qlik Sense una specifica soluzione di analisi per le risorse umane. Un modello semplice, intuitivo e flessibile che consente ai responsabili di eseguire un ampio spettro di analisi, tra cui:

  • Pianificazione della produttività del lavoro, tasso di assenteismo e di efficienza;
  • Politiche retributive ed eventuali disparità tra funzioni, sesso ed età dei lavoratori;
  • Calcolo del costo effettivo del lavoro, per funzione e reparto;
  • Conteggio di ferie, permessi e malattie;
  • Analisi delle competenze e pianificazione della formazione aziendale;
  • Cluster analysis per le risorse umane, su tipologie di livello ed altre dimensioni di analisi;
  • Statistiche ISTAT, modelli 730, 770 e F24, analisi welfare, maternità, incentivi;
  • Analisi e comparazioni multiazienda sulla gestione del personale;
  • Proiezioni annuali sulle attività di human resource management.

I cruscotti di analisi HR ITReview permettono di analizzare le diverse performance tramite specifici KPI delle risorse umane, offrendo una visione sintetica delle prestazioni registrate dal personale.

L’integrazione tra fonti dato permette di avere una visione unificata nell’area delle human resources, identificare correlazioni tra fenomeni e comprendere gli esiti delle attività implementate. Inoltre, la possibilità di eseguire confronti temporali sulla gestione delle risorse umane risulta particolarmente interessante per approfondire le policy aziendali in ambito di human resources management, e quantificare l’impatto che hanno avuto rispetto agli obiettivi di business.

Analisi HR: Analytics su Qlik per la gestione del personale 3
Visualizzazione tramite Sankey Chart dei dati sulla retribuzione lorda

3 plus dell’HR Analytics su Qlik Sense

La soluzione di analisi dati ITReview per l’organizzazione e la gestione delle risorse umane permette di governare le informazioni rilevanti per l’area HR, monitorando e confrontando costantemente i dati sulla gestione del personale. Grazie al software Qlik è possibile sfruttare importanti funzionalità:

  • Mashup: l’integrazione tra fonti dato e metriche all’interno di un’unica dashboard consente di ridurre la complessità, agevolando la gestione e la consultazione dei dati anche attraverso l’uso di tecniche di Data Visualization che ne consentono l’immediata comprensione.
  • Data Quality: per garantire l’attendibilità dell’output messo a disposizione dell’HR management, è stato implementato un sistema di verifica sulla qualità dei dati per certificare le informazioni in termini di completezza, accuratezza ed attendibilità.
  • Velocità di calcolo: il motore associativo alla base della tecnologia Qlik Sense permette di elaborare velocemente i dati e indagare i fenomeni con agilità e flessibilità, garantendo il controllo puntuale sulle attività e la possibilità di identificare relazioni diversamente difficili da circoscrivere.

La soluzione di BI ITReview per l’HR analytics semplifica il processo di analisi delle risorse umane, grazie all’alta flessibilità nella consultazione dei dati e all’opportunità di indagare approfonditamente i vari fenomeni, assicurando il mantenimento di performance ottimali nella gestione del personale.

Torna indietro